BOTTARGA DI TONNO ROSSO BALFEGOKG0,4-0,6
Kowloon: shipping Monday- Saturday
New territories: shipping Tuesday – Friday
Il tonno rosso viene catturato nel Mar Mediterraneo occidentale e trasferito in enormi reti galleggianti, seguendo i dettami previsti dall’ICCAT (Commissione Internazionale per la Salvaguardia del Tonno dell’Atlantico).
La bottarga di tonno rosso è un prodotto di grande pregio e valore nella cucina italiana. Ottenuta tramite il processo di essiccazione e conservazione delle uova di tonno, la bottarga è apprezzata per la sua consistenza compatta e il sapore intenso, che conferiscono a numerosi piatti un tocco di eleganza e raffinatezza.
Cosa rende speciale la bottarga di tonno rosso?
Il tonno utilizzato per realizzare la bottarga viene alimentato solo con pesce fresco fino al raggiungimento della perfetta percentuale di grasso che gli dona il suo tipico gusto e lo rende un prodotto così richiesto nell’alta ristorazione.
La bottarga di tonno rosso è l'ingrediente perfetto da grattuggiare per donare un tocco raffinato e un profumo esclusivo ai piatti a base di pesce.
Provenienza
Mar Mediterraneo Occidentale
Tipologia
Bottarga di Tonno Rosso
Confezione
500 gr ca.
Longino & Cardenal nasce nel 1988 ed è stata la prima società italiana importatrice di caviale fresco dall’Iran: l’intuizione di importare la materia prima e rivenderla ri-confezionata si rivela vincente. Possiamo vantarci di avere il numero 1 come progressivo degli impianti di riconfezionamento autorizzati in Italia e tutte le nostre lattine riportano il codice IT0001.
I personaggi di fantasia, Longino, nobile svizzero, e Cardenal, pescatore cubano, rappresentano concretamente la nostra filosofia. Siamo partiti dal caviale per scoprire molti altri Cibi Rari e Preziosi in tutto il mondo. Da più di 30 anni al servizio dei più esigenti chef italiani ed internazionali, selezioniamo il miglior caviale reperibile sul mercato per appassionati e gourmand di tutta Italia.
Ingredienti: UOVO DI TONNO ROSSO (Thunnus thynnus) e sale
Metodo di produzione: allevamento di pesce selvatico
Zona FAO 37.1.1 Mediterraneo Occidentale, mar delle Baleari
Peso netto: 0,5 Kg
Metodo di conservazione: conservare a 0-4 °C e dopo l’apertura consumare entro 8 giorni
Valori nutrizionali medi per 100g: energia 985kJ/ 243 kcal, grassi 11,7g, di cui acidi grassi saturi 3,3g, carboidrati 0g, di cui zuccheri 0g, proteine 32,3g, sale 1,7g
Indirizzo e ragione sociale: Longino & Cardenal S.p.A., via Ambrogio Moroni 8, Pogliano Milanese
Bollo ce: IT H2U80 CE
Gli ingredienti che contengono allergeni sono evidenziati in GRASSETTO.
Le indicazioni dei prodotti fornite potrebbero variare per modifiche effettuate da parte dei produttori che potrebbero temporaneamente causare variazioni tra le informazioni presenti sul sito e quelle riportate sui prodotti che vengono consegnati. Vi invitiamo quindi a verificare le informazioni riportate sull’etichetta o sul pack del prodotto (ove siano previste) prima di consumarlo o di utilizzarlo.